Anche quest’anno, il Comune di Fasano aderisce e promuove la “Settimana Nazionale della Protezione Civile”, istituita con la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2019 e celebrata annualmente in corrispondenza del 13 ottobre, Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali proclamata dalle Nazioni Unite.
Il Comune, in linea con l’obiettivo della celebrazione, ha predisposto un calendario di iniziative finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sui temi cruciali della protezione civile, della resilienza del territorio e della riduzione dei rischi.
«La “Settimana Nazionale della Protezione Civile” – dice l’assessore alla Protezione Civile Gianluca Cisternino – è per Fasano un appuntamento cruciale che va oltre la semplice celebrazione: è un investimento concreto nel futuro del nostro territorio. La sicurezza di una comunità si costruisce a partire dalla consapevolezza e dalla preparazione, in particolare tra le nuove generazioni. Per questo, abbiamo voluto che il cuore delle iniziative fossero gli incontri nelle scuole, un momento in cui i nostri studenti possono confrontarsi direttamente con l’esperienza e l’impegno dei volontari e degli operatori, veri pilastri del nostro sistema di sicurezza. Ridurre i rischi significa conoscere le vulnerabilità e agire in modo proattivo; questo è l’obiettivo che perseguiamo ogni giorno, anche grazie alla preziosa collaborazione di tutte le strutture di volontariato organizzato».
Le attività saranno rivolte in particolare agli istituti comprensivi del territorio, coinvolgendo direttamente i ragazzi del centro e delle frazioni. L’intento è offrire momenti di apprendimento informativo e, al contempo, un’occasione di confronto diretto tra gli studenti e i protagonisti del sistema di protezione civile. Saranno presenti i volontari delle strutture del volontariato organizzato che collaborano attivamente con la Regione Puglia e con l’Amministrazione comunale, la quale è particolarmente attiva nel settore grazie all’istituzione di un servizio comunale specifico. Questi incontri rappresenteranno un’opportunità unica per conoscere da vicino il ruolo e l’organizzazione delle strutture di volontariato sul territorio, chiedere notizie e chiarimenti direttamente ai professionisti e ai volontari e approfondire dati, risultati ottenuti ed esperienze vissute dagli operatori in prima linea.
L’Amministrazione comunale di Fasano, nelle persone del sindaco Francesco Zaccaria e dell’assessore alla Protezione Civile Gianluca Cisternino, ribadisce l’importanza della prevenzione e della consapevolezza civica, invitando la cittadinanza a partecipare attivamente e a sostenere le iniziative volte a rendere il territorio più sicuro e resiliente.
Ufficio Stampa
Città di Fasano
No Comments