Giovedi 25 Maggio 2017 ore 21.00 presso BINARIO 23 va in scena “Transumanze”, la nuova produzione URA Teatro, di e con Fabrizio Pugliese, direzione artistica Fabrizio Saccomanno.
Sul palco un attore e una chitarra, e seguendo lo stile dei cantastorie e l’arte dell’intrecciare parole, musica e canto, ci racconta del viaggio dalle montagne a valle di un gruppo di pastori che, abituati da sempre alla normalità del transumare, si scontrano con un mondo che sta cambiando ad una velocità che semplicemente non è la loro, un tempo dal quale lasciarsi assorbire o dal quale decidere di fuggire……
Uno spettacolo intrinsecamente e visceralmente polemico, eppure assolutamente poetico, delicato, semplice, mai retorico o propagandistico. La narrazione di un modo di vita talmente diverso, diventa difesa della libertà che affonda nella relazione con la natura e il mondo selvatico dei pastori, un mondo da attraversare e percorrere senza divieti…una narrazione che fa riflettere sull’importanza della tradizione (Cultura e Critica del Teatro | PersinsalaMailè Orsi)
Fabrizio Pugliese si forma tra Bologna (Laurea DAMS), Roma e Cosenza come attore, regista e arte-terapeuta. Lavora dal ’92 al 2012 col Teatro Koreja di Lecce (Stabile per l’Innovazione), partecipando come attore e autore alle produzioni più significative del gruppo. All’interno della suddetta struttura si occupa inoltre di formazione teatrale lavorando con bambini, insegnanti e diversamente abili, strutturando le tipologie didattiche dei laboratori in questione e creando una serie di spettacoli per l’infanzia. Dal 2012 con “Principio Attivo Teatro” collabora con la Coop. Thalassia su diverse produzioni e partecipa come attore ad una produzione del Teatro Pubblico Pugliese per la regia di G.Barberio Corsetti. Nel maggio 2015 fonda, con Fabrizio Saccomanno, l’associazione URA Teatro e nascono cosi due lavori “PER OBBEDIENZA” di Pugliese, Niccolini (vincitore dei Teatri del Sacro nel 2015) e “GRAMSCI” di Saccomanno, Niccolini. Si occupa di pedagogia Teatrale all’interno di Istituti Scolastici e centri Disabili.
Prenotazione obbligatoria al 3805882186 – binario23brindisi@gmail.com
Binario 23 – via Congregazione, 11 Brindisi
No Comments