May 13, 2025

Un’opportunità di incontro fra cittadini, organizzazioni non profit, imprese e amministrazioni pubbliche per condividere idee e proposte concrete per la città: è questo l’obiettivo dei “Tavoli per la Sussidiarietà Circolare – Modello VITACOM”, il percorso di partecipazione per la città di Carovigno promosso dall’Ambito Territoriale Sociale Br/3 e dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con VITACOM.
Il primo incontro si svolgerà, dunque, giovedì 07 aprile prossimo presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città alle ore 17.00.

 

I diversi appuntamenti, promossi all’interno del percorso partecipativo, intendono favorire lo sviluppo della città attraverso l’elaborazione di piani e progetti capaci di rispondere ai bisogni della comunità e di trasformarsi in iniziative concrete utili allo sviluppo sociale ed economico del territorio, grazie alla fattiva collaborazione fra persone e istituzioni. Un’occasione di ricerca e di riflessione non convenzionale, caratterizzata dalla partecipazione attiva di tutti i soggetti presenti, che diventano i protagonisti e gli artefici del cambiamento sociale.

 

Il Comune di Carovigno, attraverso l’Ambito Territoriale Sociale Br/3, ha scelto, dunque, di utilizzare il modello VITACOM, quale ulteriore strumento di interazione e confronto con la comunità utile alla produzione e valorizzazione dei beni comuni.

 

“Da un primo confronto con le associazioni abbiamo intuito una grande sensibilità del mondo associativo alle tematiche della cooperazione sociale e questo ci incoraggia a promuovere con più forza l’evento. Ci auguriamo ampia partecipazione anche da parte della pubblica amministrazione e soprattutto delle imprese, che potrebbero individuare in questa iniziativa uno strumento utile alla loro crescita” – dichiara Giovanni Vita, Amministratore unico della società VITACOM.

 

“L’implementazione del Modello VITACOM rappresenta un tassello di quella che è una delle mie priorità: l’incentivazione e la promozione del Terzo Settore. Un grande e prezioso patrimonio di idee, di progetti, di tradizioni, di valori che vogliamo salvaguardare e finalizzare per lo sviluppo complessivo della nostra comunità” – dichiara Carmine Brandi, Sindaco di Carovigno.
“Il progetto rappresenta un importante opportunità di crescita e sviluppo per il nostro paese e avrà come scopo principale quello di conoscersi e di avviare un confronto di idee progettuali e soluzioni che vedranno come protagoniste le Associazioni e le Imprese che operano sul nostro territorio” – dichiara, infine, Pietro Laghezza, assessore alla cultura del Comune di Carovigno.

No Comments