May 2, 2025

No al blocco dell’internalizzazione dei servizi sanitari. Lo dice Antonio Macchia, Segretario Generale della FP Cgil, in una lettera aperta inviata a al Direttore Generale ASL BR, al Presidente della Regione Puglia ed all’Assessore alle Politiche della Salute.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

 

Non siamo abituati al vittimismo, ma la notizia che l’internalizzazione dei servizi sanitari è stata bloccata proprio quando, anche se con il consueto ritardo, tale processo doveva interessare alcuni servizi della ASL BR, ci fa pensare che Brindisi si conferma la Cenerentola della Puglia.
Come dire altrimenti, visto che soli pochi giorni fa la ASL FG internalizzava il servizio UU.DD.TT., a decorrere dall’1.06.2014, e la ASL TA giungeva alle stesse determinazioni, sempre a decorrere dall’1.6.2014 con il servizio di pulizia.
Giova ricordare, tra l’altro, che in un incontro presso l’Assessorato alle Politiche della Salute, inerentene “ la verifica delle linee guide per l’organizzazione e gestione delle società strumentali…”, fu definito anche il crono programma delle procedure di internalizzazione dei servizi e come di seguito specificato:

1) ASL TA: 1 giugno Internalizzazione pulizie e nomina amministratore;
2) FG: 1 giugno Internalizzazione UDT Gargano ed aumento servizi ausiliariato;
3) BAT: Manifestazione di interesse per il servizio CUP;
4) BR: 1 maggio internalizzazione per pulitori ; 1 giugno CUP;
5) BA: Possibile aumento personale dettato da nuovi servizi (Ospedale delle Murge). Possibile internalizzazione delle manutenzioni.
6) Policlinico: Internalizzazione di parte della logistica e farmaceutica.

 

Da questo schema è facilmente deducibile che gli impegni presi dalla ASL BR non sono stati rispettati a causa dei “soliti ritardi”, finchè non accade sempre qualcosa …. come puntualmente si è verificato: qualche solerte ufficio, improvvisamente, ha deciso di inoltrare alcuni quesiti al Ministero dell’Economia e delle Finanze su eventuali limiti assunzionali delle società in house, col risultato che lo stesso ministero, come era ovvio immaginare, ha confermato tale istanza, bloccando l’internalizzazione dei servizi. Anche se rimane il dubbio che il quesito non doveva riferirsi alle nuove assunzioni, bensì alla internalizzazione dei servizi, che è cosa ben diversa.
Tuttavia in un solo momento si è vanificato quanto si è prodotto in questi anni per avere la gestione diretta dei servizi da parte della pubblica amministrazione: lotte contro i poteri forti; manifestazioni; difesa continua contro le varie impugnative che giungevano dai passati Governi contro tale processo; ricorso alla Corte Costituzionale della Regione Puglia avverso la Legge che cancellava sostanzialmente le società in house, ovvero l’internalizzazione dei servizi; ecc..

 

Non ci sono parole per commentare quanto sta accadendo e i Lavoratori cominciano a non credere più alle istituzioni pubbliche e si preparano a dare battaglia, di concerto alla FP CGIL, a questo “modus operandi” i cui effetti si riverberano gravemente sui Lavoratori, sui servizi offerti all’Utenza e complessivamente su tutto il nostro Territorio ormai abbandonato a se stesso.
Riteniamo però opportuno, oltretutto, informare le LL.SS. che nella ASL BR l’internalizzazione dei servizi sanitari, non ha fatto arricchire il privato, ma ha prodotto i seguenti utili di esercizio nella Pubblica Amministrazione: nell’anno 2012 si chiude con un utile civilistico di 836.717,00; nell’anno 2013 con un utile di 848.339,00.

 

Ora, evitando si apportare ulteriori considerazioni sull’argomento, Vi diciamo chiaramente che la FP CGIL (il sindacato più rappresentativo), interpretando il disagio dei Lavoratori coinvolti, si prepara al conflitto estremo (nel rispetto delle regole democratiche) e annuncia – per iniziare – che giovedì 13 giugno 2014, dalle ore 15,30 in poi, presso la sede amministrativa della ASL BR, sita in via Napoli, 8 Brindisi, ci sarà la manifestazione pubblica per “INTERNALIZZARE IMMEDIATAMENTE I SERVIZI SANITARI APPALTATI ALL’ESTERNO”…
NULL’ALTRO!!!

 

COMUNICATO STAMPA FP CGIL

No Comments