November 19, 2025

Il Comune di Fasano, Assessorato alle Politiche Giovanili, alza il sipario su “Il Ritmo delle Cose”, la rassegna pensata per dialogare con le nuove generazioni, offrendo visioni e strumenti per decifrare la complessità del presente e costruire il futuro. Cinque appuntamenti a ingresso libero che porteranno sul territorio voci autorevoli del panorama nazionale. L’apertura è affidata a una figura d’eccezione, un vero e proprio architetto della performance e del mindset vincente: Nicoletta Romanazzi.
Venerdì 21 novembre, alle ore 18.30, il Ciaia Lab – Laboratorio Urbano di Fasano si trasformerà in un’arena per l’ispirazione. Ospite d’onore sarà Nicoletta Romanazzi, mental coach di fama nazionale, la donna che ha allenato le menti dietro alcuni dei trionfi più emozionanti dello sport italiano recente.
Il suo nome è indissolubilmente legato alle imprese degli atleti alle Olimpiadi di Tokyo 2020: ha guidato alla vetta olimpica Marcell Jacobs (oro nei 100 metri e nella 4×100); ha affiancato la preparazione di campioni come Luigi Busà (oro nel Karate Kumite) e Viviana Bottaro (bronzo nel Karate Kata).
La sua esperienza va ben oltre il campo sportivo, supportando calciatori di Serie A, professionisti e imprenditori nell’ottimizzare le proprie risorse mentali per raggiungere la top performance.
L’incontro con Nicoletta Romanazzi non sarà una semplice conferenza, ma un’opportunità unica per i giovani (e non solo) di Fasano di comprendere i meccanismi psicologici che trasformano il potenziale in risultato, imparando a gestire la pressione e a strutturare obiettivi ambiziosi.
A dialogare con l’ospite sarà il team dell’Associazione Olìstik Training presieduta da Marica Ferrara, dott.ssa in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, in un confronto che promette di svelare i segreti della resilienza mentale e della focalizzazione.
Questo evento è realizzato nell’ambito della programmazione più ampia del progetto «Galattica – Rete Giovani Puglia» e delle attività del “Nodo di Fasano”, in collaborazione tra gli Assessorati alle Politiche Giovanili di Comune e Regione Puglia, e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione della Puglia. Una importante occasione per attingere all’esperienza di chi sa come si vince.
Ingresso libero.

Ufficio Stampa
Città di Fasano

Comments are closed.