Nuovo sit dei lavoratori della Piattaforma Polifunzionale sotto Palazzo Nervegna.
L’iniziativa è stata assunta in concomitanza con la riunione in cui l’ OGA decideva sulla localizzazione del nuovo impianto di compostaggio già autorizzato dalla Regione per la provincia di Brindisi.
“Tramite uno striscione – fanno sapere i lavoratori – volevamo ricordare l’importanza di legare il progetto dell’impianto di compostaggio a noi 19 lavoratori ex Termomeccanica.
Ricordiamo che esiste un ordine del giorno firmato all’ unanimità il 19 dicembre scorso, con cui il Consiglio Comunale di Brindisi ha promosso un percorso mirato alla nostra ricollocazione in altre strutture, soprattutto inerenti al ciclo dei rifiuti.
Tale ordine del giorno fu sottoscritto dopo che il Comune espresse parere negativo in Conferenza dei Servizi per il progetto della Piattaforma polifunzionale di Termomeccanica.
E’ nostra intenzione far valere quell’accordo consiliare, cercando di far sviluppare da chi ne ha poteri, un protocollo d’intesa che tuteli la nostra posizione.
Dopo il sit-in di venerdì 2 maggio e quello di oggi, non siamo intenzionati a fermarci: deve essere chiaro che chi ci ha tolti dal mondo del lavoro e ignorati per 5 lunghi anni, che è arrivato il momento di attivarsi seriamente per evitare l’ ennesima bomba sociale che riguarda Brindisi.
No Comments