November 4, 2025

Grande successo per la Para Sailing Brindisi, che si aggiudica il primo posto del podio al Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO 2026), svoltosi a Mondello (PA) dal 29 ottobre al 2 novembre.

A salire sul gradino più alto sono stati Alice Liguori e Giuseppe D’Amato (Para Sailing Brindisi) che hanno primeggiato nella categoria Hansa 303 doppio, portando un importante riconoscimento alla vela paralimpica pugliese.

Le giornate di regata sono state caratterizzate da condizioni meteo difficili, con scarsa presenza di vento che non ha consentito di disputare tutte le prove in programma. Nonostante ciò, la squadra brindisina ha saputo difendersi egregiamente, mostrando determinazione e spirito di squadra.

Alle spalle del duo Liguori–D’Amato si sono classificati Aytano Patrizia Maria Iolanda (LNI Sestri Ponente) con Ghigliazza Silvia (Club Velico Cogoleto ASD) e Giulio Guerrini (Marinando 2.0 APS ASD) con Corrado Guerrini (Centro Velico Punta Marina ASD).
Nel doppio hanno gareggiato anche Donato Gioia e Jacopo Castronuovo (Para Sailing Brindisi), mentre nella categoria singolo Diego Petrelli e Angelo Rammazzo (Para Sailing Brindisi) hanno completato le quattro prove con entusiasmo e impegno, confermando la crescita del movimento para sailing brindisino.

La partecipazione al CICO ha rappresentato una trasferta lunga e impegnativa, ma la vittoria finale dimostra la forza, la passione e la determinazione degli atleti della Para Sailing Brindisi, guidati dall’istruttore Francesco Gattinari.

Fondata nel 2023 da GV3 – A Gonfie Vele Verso la Vita e dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Brindisi, Para Sailing Brindisi è la prima scuola di vela paralimpica pugliese. Ha sede al Marina di Brindisi, partner logistico del progetto, e oggi conta 15 allievi e 9 imbarcazioni Hansa 303.

“Questo risultato è la conferma che il lavoro di squadra, la passione e la fiducia nelle proprie capacità possono portare lontano. Siamo orgogliosi dei nostri atleti e del percorso che stiamo costruendo insieme,” ha dichiarato l’istruttore Francesco Gattinari.
Tanta soddisfazione è stata espressa dal Presidente GV3 Marco Miglietta e dal Presidente LNI Brindisi Gianluca Fischetto.
Una vittoria che profuma di mare, impegno e inclusione, e che porta alto il nome di Brindisi nel panorama della vela paralimpica italiana.

No Comments