L’estate fasanese si accende ancora una volta con la rassegna Cinema sotto le stelle 2025, l’atteso appuntamento con il grande schermo all’aperto promosso dalla Città di Fasano in collaborazione con il Cinema Teatro Kennedy. Un cartellone ricco e variegato animerà le serate di Montalbano, Pezze di Greco e Fasano, offrendo al pubblico la possibilità di godere di proiezioni di qualità con ingresso completamente gratuito.
Le proiezioni avranno inizio alle ore 20:30 e si svolgeranno in diverse suggestive location del territorio.
Il programma:
Lunedì 25 Agosto – Montalbano, Piazza della Libertà, “10 giorni con i miei”: un film del 2025 scritto e diretto da Alessandro Genovesi. La pellicola è il sequel del film 10 giorni con Babbo Natale (2020) e terzo film della saga iniziata nel 2019 con 10 giorni senza mamma;
Martedì 26 Agosto – Pezze di Greco, Piazza XX Settembre, “L’orchestra stonata”: un film del 2024 diretto da Emmanuel Courcol. Una commedia drammatica semplice ed efficace, che mescola con abilità lacrima e risata, melodramma e realismo sociale;
Mercoledì 27 Agosto – Fasano, Piazza Mercato Vecchio, “FolleMente”: un film commedia del 2025 diretto da Paolo Genovese con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria;
Lunedì 1° Settembre – Fasano, Piazza Mercato Vecchio, “La vita da grandi”: un film italiano del 2025 diretto da Greta Scarano al suo debutto alla regia, ispirato al libro autobiografico Mia sorella mi rompe le balle;
Martedì 2 Settembre – Pezze di Greco, Piazza XX Settembre, “30 notti con il mio ex”: un film del 2025 diretto da Guido Chiesa con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti. Il film ha ottenuto 3 candidature ai Nastri d’Argento;
Mercoledì 3 Settembre – Fasano, Piazza Mercato Vecchio, “Napoli New York”: un film del 2024 diretto da Gabriele Salvatores con Dea Lanzaro e Pierfrancesco Favino. Il film ha ottenuto 4 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e vinto 2 David di Donatello;
«Siamo entusiasti di riproporre anche quest’anno ‘Cinema sotto le stelle’, un’iniziativa che coniuga cultura, intrattenimento e la bellezza dei nostri spazi urbani – dichiara l’Assessore alla Cultura Cinzia Caroli -. L’ingresso libero è una scelta che vuole rendere il cinema accessibile a tutti, offrendo serate di svago e riflessione per famiglie e amici. Invitiamo tutta la cittadinanza e i turisti a partecipare numerosi a queste serate. Ringrazio infine gli uffici comunali e Paola Buongiorno del Cinema Kennedy per il lavoro svolto per rendere possibile anche quest’anno la rassegna, divenuta un appuntamento fisso dell’estate fasanese».
Un’occasione imperdibile per vivere la magia del cinema sotto il cielo stellato di Fasano e delle sue frazioni, in un’atmosfera unica e conviviale.
No Comments