Il Comune di Fasano annuncia l’avvio dell’Avviso Pubblico finalizzato all’individuazione di partner per l’organizzazione e la gestione del servizio di “Taxi Sociale” a favore dei residenti in condizioni di fragilità.
L’iniziativa mira a selezionare Associazioni di Volontariato e/o di Promozione Sociale, nonché soggetti che svolgono il servizio di Noleggio con Conducente (NCC), con cui attivare una collaborazione senza fini di lucro e orientata esclusivamente al perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Obiettivo e Destinatari del Servizio
Il servizio di trasporto sociale è destinato ai residenti nel Comune di Fasano che siano persone anziane, disabili, affette da patologie o portatrici di handicap, purché in condizione di autosufficienza o parziale autosufficienza.
Il “Taxi Sociale” rappresenta un sostegno concreto per garantire a questi cittadini l’accesso a servizi di carattere sanitario e riabilitativo, contribuendo attivamente a combattere l’isolamento e a migliorare la qualità della vita nella comunità fasanese.
«Il taxi sociale rappresenta a mio avviso una grandissima opportunità per i cittadini – spiega l’assessore ai Servizi Sociali e Fragilità Cinzia Caroli -. Prima di formularlo abbiamo effettuato una piccola sperimentazione sul campo dalla quale è emersa fortemente questa necessita. Molto spesso capita che i cittadini abbiamo delle prenotazioni per visite in posti distanti dal nostro comune e magari non hanno il mezzo per raggiungerli. oppure la persona che possa accompagnarli. Il progetto taxi sociale ecco che va incontro a queste esigenze con l’obiettivo di migliorare l’autonomia di tante persone in condizioni di fragilità con conseguenze positive sulla qualità della vita. Ci auguriamo davvero che questo progetto possa raggiungere l’obiettivo di supportare ed offrire un servizio utile e di facile accesso a chi ne abbia bisogno».
Gli operatori interessati hanno tempo dal 9 ottobre 2025 sino alle ore 23.59 del 30 ottobre 2025 per presentare la propria manifestazione di interesse al seguente link CLICCA QUI.
La documentazione necessaria include:
• L’istanza di partecipazione (Allegato A per le Associazioni/Organizzazioni e Allegato B per i soggetti NCC).
• Gli allegati per la Scheda Organizzazione (Allegato C).
•
L’Avviso Pubblico completo e la modulistica sono disponibili per la consultazione e il download sul sito istituzionale del Comune di Fasano. L’Amministrazione invita tutti i soggetti in possesso dei requisiti a partecipare attivamente a questo progetto di fondamentale importanza sociale.
Ufficio Stampa
Città di Fasano
No Comments