Giornata intensa per alcune pattuglie della Polizia Municipale di Brindisi impegnate in un’azione repressiva dei fenomeni della sosta, della fermata e del parcheggio “selvaggio” nonché sull’accertamento relativo al regolare conferimento dei rifiuti.
Sul primo versante si segnalano i 45 verbali di contestazione tra gli 81,00 ed i 166,00 euro elevati stamattina nei confronti degli automobilisti che avevano posteggiato irregolarmente la propria auto nei pressi della chiesa di Santa Maria del Casale.
Fa pensare che il fenomeno del parcheggio intorno ad uno dei monumenti più belli e rappresentativi della Città di Brindisi torni ciclicamente all’attenzione dei media per i blitz degli uomini comandati dall’Avv. Nigro.
Ma – a quanto pare – nonostante gli interventi della PM brindisina la brutta abitudine non accenna a terminare.
Anche oggi il considerevole numero di auto ha cinturato la costruzione del XIII secolo coprendola e rendendola di fatto non fruibile in tutta la propria bellezza dai turisti che ogni giorno scelgono di visitarla.
Sul fronte del conferimento dei rifiuti l’impegno degli uomini della Polizia Municipale si è concentrato nei quartieri Commenda e Bozzano.
Infatti, alla luce di alcune dettagliate segnalazioni eseguite dai residenti dei quartieri, i vigili urbani hanno verificato che i contenitori relativi alla raccolta dei rifiuti della differenziata sono utilizzati in maniera impropria dai commercianti affidatari degli stessi.
Per questo motivo sono stati elevati tre verbali di constatazione nei confronti di altrettanti esercenti l’attività di vendita e somministrazione di alimenti situati nel cuore del quartiere Commenda: contestata l’evidente presenza nei contenitori della “differenziata” di rifiuti indifferenziati oltre che altri rifiuti sempre di natura commerciale.
I controlli hanno riguardato poi alcune zone della città, quali via Ponte Ferroviario, via Cappuccini e piazzale Di Summa ove permangono i cassonetti verdi della raccolta indifferenziata.
In quel contesto gli Agenti hanno identificato una decina di cittadini residenti in quartieri differenti dal luogo in cui effettuavano il deposito fuori orario o sulla sede stradale di cartoni, buste di rifiuto domestico e plastica. A loro carico sono stati elevati verbali da 50 Euro.
No Comments