Da questo week-end partiranno nel territorio fasanese i mercatini settimanali di frutta e verdura a chilometro zero.
Il Comune, infatti, ha autorizzato le due più grosse associazioni agricole, Coldiretti, da un lato, e Cia, dall’altro, ad installare degli specifici gazebo per la vendita diretta, da produttore a consumatore, delle tipicità agricole locali.
Così, a partire da questo venerdì 1° agosto, e per tutti i venerdì fino al 29 agosto, in viale del Leccio (negli spazi retrostanti il Palazzo dei congressi) a Selva di Fasano, villeggianti, residenti e turisti potranno acquistare o degustare prodotti agricoli tipici locali grazie al mercatino di “Campagna Amica” della Coldiretti.
Saranno 10 i gazebo installati (delle dimensioni di 9 mq. ciascuno) che proporranno frutta, verdura e ortaggi a chilometro zero: il mercatino rimarrà aperto tutti i venerdì dalle ore 18 alle 23.
«Abbiamo sostenuto l’iniziativa ed ampliato anche l’orario di apertura degli stand, poiché l’idea della Coldiretti che, per prima, è partita nel territorio fasanese con i mercatini itineranti proprio alla Selva, ci convince e, soprattutto, promuove le produzioni locali – afferma Renzo De Leonardis, assessore alle Attività produttive -; un’iniziativa che, come Amministrazione comunale, abbiamo promosso da subito anche con il marchio “Doc” tutto fasanese che speriamo di attribuire al più presto a tutti i cinque prodotti agricoli locali individuati».
Se sulla zona collinare ci ha pensato la Coldiretti, su quella marinara, invece, ci ha pensato la Cia. Infatti, da sabato 2 agosto in via Messina a Torre Canne, sarà allocato il mercatino dei prodotti a chilometro zero. Sei saranno i gazebo allestiti dalle ore 18 alle 22 per tutti i sabato fino al 27 settembre. Anche qui, villeggianti, residenti e turisti potranno acquistare o degustare le tipicità fasanesi.
«Quest’anno, quindi – tiene a sottolineare l’assessore De Leonardis – copriremo il territorio, dal mare alla collina, per rendere un servizio in più ai tanti che soggiornano d’estate, grazie all’impegno profuso da Coldiretti e Cia ed alla sinergia pubblico-privato che contraddistingue il nostro operato amministrativo».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO
No Comments