Si rinnova l’appuntamento con la Città di Mesagne per l’annuale edizione di “Mesagne in bicicletta”, organizzata dalla Pro Loco di Mesagne, con il Patrocinio del Comune di Mesagne, che si terrà domenica 11 maggio 2014, a partire dalle ore 9.
Come ogni anno, anche questa edizione sarà dedicata ad uno sport “slow”, quello del movimento in bicicletta, che oltre ad essere ecosostenibile, rende più semplice la visione dei maggiori monumenti della città messapica, troppo spesso attraversata a bordo di autovetture. Sponsor della manifestazione sono Calcio Shopping di Giovanni Guarini, MIngolla Nautica e RG Ricambi due ruote.
L’iniziativa curata dalla Pro Loco di Mesagne avrà inizio alle ore 9 da Piazza Orsini del Balzo. Ad ogni partecipante, verrà consegnata una maglietta, offerta dall’Associazione I segni di Teti. Il percorso prevede un giro per le vie cittadine, in cui i partecipanti si annunceranno con dei simpatici fischietti.
La prima sosta della manifestazione è prevista in Piazza San Michele Arcangelo, esattamente presso la Basilica Minore del Carmine, in cui una guida Pro Loco illustrerà brevemente la storia della chiesa in cui è custodito il simulacro della Madonna del Carmine, Patrona della Città.
Dopo la pausa, il corteo su due ruote si avvierà verso l’azienda agricola Masseria Masciullo, in cui si potranno degustare ottimi prodotti tipici, frutti dell’agricoltura locale. Nei terreni della Masseria, inoltre, ci saranno dei brevi interventi di una guida Pro Loco e dell’agronomo Fabio Zullo, su un nuovo progetto per risollevare l’agricoltura mesagnese.
La manifestazione si concluderà in Piazza Orsini del Balzo, dove si svolgeranno le premiazioni dei partecipanti. Quest’anno, la Pro Loco ha deciso di premiare :
-la bicicletta più originale,
-il gruppo di partecipanti più numeroso,
-il partecipante che avrà dimostrato maggior senso civico e rispetto per le norme stradali.
Durante la premiazione, inoltre, la Pro Loco conferirà un riconoscimento agli agenti di Polizia Municipale di Mesagne, che ogni anno con il loro contributo rendono sicura la manifestazione, amata da grandi e bambini. Una targa offerta dalla Coloreria Ferramenta di Franco Devicienti.
Vi aspettiamo, quindi, domenica 11 maggio per vivere insieme una domenica all’insegna della natura e della storia del nostro territorio.
No Comments