May 2, 2025

Nonostante non si riesca a rilasciare una carta d’identità elettronica, come avviene negli altri comuni d’Italia, devo però fare i miei complimenti a Consales ed alla sua maggioranza per l’ottimo andamento ed organizzazione dell’Ufficio Anagrafe, unico settore, non si sa per quanto, ancora funzionante.

A distanza di quasi tre anni dall’elezione di Consales devo constatare, con rammarico, che la macchina amministrativa è ormai allo sbando. Ogni settore è inchiodato su diversi problemi che ne causano il malfunzionamento o addirittura la paralisi.

 

In questi giorni ho appreso dalla stampa le dichiarazioni del Sindaco sulla gestione clientelare del Settore Patrimonio e Casa. Ebbene, più volte e da diverso tempo, noi Consiglieri abbiamo chiesto in Commissione di eliminare quel capitolo con il quale si potevano concedere contributi straordinari alle famiglie senza lo scambio di notizie e la collaborazione con il Settore Servizi Sociali. Finalmente, pare, che qualcosa si muove. Certo lo stesso Sindaco dovrebbe anche verificare se nel settore Servizi Sociali si sia operato come per legge e non ci siano state le stesse forzature. Più volte, ancora, abbiamo cercato di capire quel meccanismo contorto con cui venivano assegnati gli alloggi popolari. Chissà se adesso qualcuno ci renderà più facile la comprensione!

 

Questo clamoroso caso di mala gestione non è certamente l’unico! Se il Sindaco ponesse più attenzione ai problemi di questa città ed a quelli della sua Amministrazione, sarebbe facile per lui individuare le varie criticità esistenti in ogni settore, come, ad esempio, quelle attinenti l’Ufficio Sport e Pubblica Istruzione. Sono noti ad ognuno quelli relativi alla mensa, allo stato di degrado di alcuni edifici scolastici e dei vari impianti sportivi esistenti in Città. Questa Amministrazione invece di risolverli con interventi sulle strutture pensa di risolverli con interventi mediatici facendosi assegnare la nomina di “Brindisi Città Europea dello Sport 2014”.

 

Potrebbe poi continuare con quelli concernenti l’Urbanistica e mi riferisco ai disagi ed alle problematiche relative agli iter autorizzativi dei progetti. Per venirne a conoscenza gli basterebbe leggere i giornali. Sugli organi di stampa locale ad esempio sono state riportate in questi giorni tutte le criticità dello shuttle e della bonifica della discarica abusiva di Micorosa.

Se ad esempio si trovasse a passare dalle parti del Settore Ragioneria o a quello dei Lavori Pubblici, si renderebbe conto di come questi sono costretti a lottare giornalmente con la carenza di fondi e come quelle poche disponibilità rimaste vengono giornalmente destinate ad opere o manifestazioni forse poco utili alla quotidianità dei cittadini di Brindisi.

 

Completo l’elenco con il settore Ecologia e Ambiente, fiore all’occhiello di questa Amministrazione incapace di risolvere situazioni trascinate ormai da troppo tempo ed artefice solo di svantaggi per i nostri concittadini. Vorrei ancora una volta evidenziare quello riveniente dal pagamento del trasporto della parte umida dei rifiuti nonostante la presenza in Città di un impianto di compostaggio seppur obsoleto ma mai ristrutturato e migliorato. Ed ancora quello della raccolta differenziata scesa a percentuali bassissime che farà aumentare l’ecotassa a carico dei contribuenti, oppure quello della mancata modifica della tariffa dell’impianto per la frantumazione degli inerti che porta minori entrate nelle casse comunali.

 

Tutto questo è il risultato della totale assenza di una qualsiasi programmazione e di una linea politica chiara da parte di questa Amministrazione. Come più volte ho ribadito, le due cose mescolate insieme portano alla creazione di emergenze a volte anche volute e cercate come ad esempio quella connessa alla chiusura dei parcheggi di via del mare. Con più attenzione e con un minimo di programmazione degli interventi, visto che trattasi di un progetto approvato e finanziato nel 2009, si sarebbe potuto operare in modo tale che la realizzazione fosse effettuata per gradi e senza creare disagio ai cittadini.

 

Consigliere Comunale F.I.
Pietro Guadalupi

No Comments