Il Club UNESCO di Brindisi, presieduto da Clori Palazzo, venerdì 19 settembre presso Palazzo Nervegna alle ore 18.00, celebra la “Giornata Internazionale della Pace” (che ricorre il 21 sett.) con un incontro dal titolo: -PACE IN TEMPO DI GUERRA, GUERRA IN TEMPO DI PACE- introdotto dal Prof. Alessandro ISONI dell’Università del Salento.
A seguire -GUERRE INVISIBILI- un reading teatrale di e con Marcantonio GALLO e Paola PETROSILLO e testimonianze di Fabrizio CITO e di Adla EBISH.
La celebrazione della Giornata Internazionale della Pace nel 2014 è densa di simbolismi: cade 100 anni dopo la Grande Guerra ed in occasione di significativi anniversari dalla Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace, sancito dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1984 e dal lancio da parte dell’UNESCO del concetto di Cultura della Pace.
Per il Club UNESCO di Brindisi è ancora più importante e sentita, in quanto il Club ha ottenuto per il Porto di Brindisi il riconoscimento di “Monumento testimone di una Cultura di Pace”; come documenta una targa bronzea allocata in cima alla Scalinata Virgilio.
Sembriamo tutti così assuefatti alle terribili informazioni e immagini di guerre e distruzione in altre parti del Mondo che rimbalzano dagli schermi, che abbiamo forse perduto o grandemente ridotto la capacità di annichilire di fronte a tanto.
E allora assume enorme rilievo il messaggio dell’UNESCO: “Poiché le Guerre hanno origine nelle mente degli Uomini, è nella mente degli Uomini che devono essere innalzate le difese per la pace”
No Comments