Quarto successo consecutivo per la Junior Fasano, che supera in rimonta lo Sparer Eppan per 29-26 ed aggancia in vetta il Siracusa, che però ha una partita da recuperare.
Il confronto del Palazzetto dello Sport di contrada Vigna Marina, valido per la 5^ giornata della Serie A Gold, ha un inizio decisamente favorevole alla formazione ospite, avanti sul 2-8 dopo 8’, e poi ancora sul +5 al 15’ (7-12). L’esordio dell’algerino Blida (miglior realizzatore di serata con 10 reti, insieme all’alto-atesino Marques Costa) permette in seguito ai padroni di casa di ridurre lo svantaggio sino al -1 del 28’ (15-16), con gli uomini di Kovacic che rientrano negli spogliatoi all’intervallo avanti sul 15-17.
Al 5’ della ripresa il punteggio torna sui binari della parità (17-17), con il sorpasso perfezionato al 39’ (19-18) e consolidato da una serie di grandi parate di Leban. La formazione gialloblù comunque non molla, ed al 48’ è di nuovo sul +1 (21-22), ma i fasanesi non vogliono farsi sfuggire la posta in palio, piazzando nei minuti successivi un break di 4-1 (25-23 al 53’), rivelatosi poi decisivo. Al 56’ la Junior vola sul +4 (28-24) e mette la parola fine al match, che si conclude sul 29-26 a favore di Marrochi e compagni, attesi sabato prossimo dall’impegnativa trasferta di Bolzano.
“Sapevamo che l’Eppan non è una squadra da zero punti in classifica – dichiara il tecnico Domenico Iaia – quindi ci aspettavamo questo tipo di gara. Certo ci sono da approfondire i motivi per cui nel primo tempo siamo stati un po’ “molli” in difesa, concedendo 17 reti, però ci sono tanti aspetti positivi, oltre l’aver conquistato i due punti. Ad esempio è da grande squadra essere rimasti in partita e recuperare, con pazienza e sapienza, il distacco importante che si era concretizzato a vantaggio degli ospiti. È un campionato non semplice, molto equilibrato, ed anche i risultati di oggi confermano tutto questo; pertanto sono fondamentali la giusta concentrazione, il giusto impegno e soprattutto la giusta preparazione mentale per combattere in tutte le partite dal primo all’ultimo minuto per fare strada. Noi abbiamo tante carte da giocarci, considerato anche il determinante apporto, oltre ogni più rosea aspettativa, di diversi giovani elementi della rosa (ad esempio questa sera i gemelli Somma hanno realizzato 11 reti in due), dobbiamo dunque continuare così, proseguendo nel percorso di crescita”.
Junior Fasano-Sparer Eppan 29-26 (15-17 p.t.)
Junior Fasano: Belhareth, Beorlegui, Blida 10, Boggia 2, Capozzoli, Codina Vivanco 1, Corcione, Dello Vicario Giacinti, Di Tano, Guarini, Leban, Marrochi 5, Neglia, Rossa, D. Somma 3, G. Somma 8. All.: Domenico Iaia.
Sparer Eppan: Bendini 1, Bortolot, Eizans, Dr. Glisic Gligorijevic, Du. Glisic Gligorijevic, Lemayr, Lollo 1, Marques Costa 10, Marques Cunha 6, Oberrauch 4, Singer 2, Soelva, Wiedenhofer, Zanutto Felippe 2.
Arbitri: Ciro Cardone e Luciano Cardone.
Risultati della 5^ giornata: Macagi Cingoli – SSV Loacker Bozen Volksbank 28-34, Pressano-Publiesse Chiaravalle 30-25, Junior Fasano-Sparer Eppan 29-26, Alperia Black Devils-Metelli Cologne 31-28, Pallamano Trieste 1970-Brixen 28-29, Cassano Magnago-Raimond Sassari (5/11), Teamnetwork Albatro Siracusa-Conversano (5/11).
Classifica: Teamnetwork Albatro Siracusa* e Junior Fasano 8, Pressano 7, Conversano*, Cassano Magnago, SSV Loacker Bozen Volksbank e Brixen** 6, Raimond Sassari* e Pallamano Trieste 1970 5, Macagi Cingoli e Alperia Black Devils 4 e Publiesse Chiaravalle 2, Metelli Cologne 1, Sparer Eppan 0. *Una partita in meno. **Una partita in più.
Prossimo turno (18/10): Brixen-Cassano Magnago 29-26 (giocata il 5/10), Metelli Cologne-Macagi Cingoli, Conversano-Pallamano Trieste 1970, Sparer Eppan-Pressano, SSV Loacker Bozen Volksbank-Junior Fasano (ore 20), Publiesse Chiaravalle-Teamnetwork Albatro Siracusa, Raimond Sassari-Alperia Black Devils (22/10).
Fasano, 11 ottobre 2025.
UFFICIO STAMPA
Antonio Latartara
No Comments