May 4, 2025

Si è tenuto ieri in prefettura un nuovo tavolo emergenziale sulla vertenza della partecipata della provincia di Brindisi “Santa Teresa spa”.

 

Si esprime in merito il consigliere regionale M5S Gianluca Bozzetti, presente al tavolo che torna a ribadire la sua proposta di riutilizzare i lavoratori nelle bonifiche necessarie al territorio brindisino e sottolinea come l’idea di uno stanziamento per la partecipata sia poco fattibile sul piano giuridico:

 

“Bisogna innanzi tutto ringraziare l’impegno profuso del prefetto Verzè che ieri ha sollecitato questo ennesimo nuovo incontro, ma di sicuro la situazione apparsa è ancora molto critica e non di facile risoluzione. Come fatto nell’ultimo anno, anche ieri sono stato l’intera giornata al fianco dei lavoratori della Santa Teresa, uniche e vere vittime delle decisioni scellerate dei governi nazionali e regionali targati PD.

 

Ho portato all’attenzione del dott. Caroli della Task Force regionale ciò che già ad inizio anno avevo proposto al suo predecessore e al presidente Emiliano per tentare di risolvere la vertenza: utilizzare i fondi provenienti dai residui dei POR 2007/2013 e di quelli di del POR 2014/2020 per le opere di bonifica delle numerosissime aree inquinate di Brindisi, impegnando in tali opere i lavoratori della Santa Teresa che si vedrebbero riqualificati per le specifiche funzioni dalla Regione Puglia. Una proposta tra l’altro in parte adottata recentemente anche a Taranto per la sua partecipata. Ciò risolverebbe così una grossa fetta di problemi occupazionali e ambientali che la provincia di Brindisi vive da anni. La speranza è sempre che il Presidente Emiliano non rimanga sordo alla nostre proposte ed inizi ad operare più nell’interesse dei cittadini che non di quelli del partito.”

 

Il consigliere pentastellato ha inoltre posto questioni di merito in merito alla delibera regionale che prevedrebbe lo stanziamento di 5,8 milioni di euro per la partecipata, questioni di legittimità giuridica, “in quanto ritengo – prosegue Bozzetti – che tali fondi siano in realtà vincolati al solo utilizzo dell’ente provinciale e non per una partecipata. Tale questione non porterebbe quindi a nessun passo in avanti nella vicenda, come si è cercato di far credere, ma anzi non fa che aggravare una situazione ormai satura.”

 

Lunedì si terrà un nuovo incontro con tutte le istituzioni: “in quell’occasione – conclude il consigliere brindisino – sapremo se anche i parlamentari brindisini PD (e non solo) a cui avevo fatto espressa richiesta oltre un mese fa, siano stati effettivamente in grado di dialogare con il proprio governo cercando di far sbloccare i fondi previsti dal comma 754 della legge di stabilità 2016 che prevedeva una ripartizione di 245 milioni di euro spalmata su tutte le province italiane, per somme finalizzate al finanziamento di spese connesse alle funzioni relative alla viabilità ed edilizia scolastica, funzioni appunto espletate dalla Santa Teresa”.

 

COMUNICATO STAMPA GIANLUCA BOZZETTI – M5S

No Comments