È stato ufficialmente presentato il torneo “Sul campo lottiamo per la vittoria. Nella vita contro la violenza”, un evento nato dalla campagna di sensibilizzazione promossa da Scarpetta Rossa APS con il supporto di quattro società pugliesi di pallavolo femminile: Pantaleo Podio Volley Fasano, Fenix Monopoli, Grotte Volley Castellana e Volley Castellaneta. Un’iniziativa che unisce sport e impegno sociale per dare voce a chi vive situazioni di violenza.
Alla presentazione, presso la Sala di rappresentanza del Comune di Fasano, sono intervenuti Manuela Benelli (ex pallavolista della nazionale italiana), Roberto Farinelli (docente nazionale, allenatore del Gambia e direttore tecnico di Scarpetta Rossa), Gualtiero Nicolini (responsabile progetti e sviluppo Scarpetta Rossa) e Rosi Delle Serre (responsabile progetti sportivi Scarpetta Rossa).
«Ogni donna ha diritto a una vita libera dalla violenza», ha dichiarato Rosi Delle Serre. «Il nostro messaggio è chiaro: “Non sei sola, rompi il silenzio insieme siamo più forti”. Vogliamo offrire speranza e solidarietà a chi soffre, trasformando lo sport in uno strumento di cambiamento».
Lo sport, e in particolare la pallavolo, incarna valori di squadra, supporto reciproco e comunità. Attraverso questo torneo, si vuole rompere il silenzio che troppo spesso avvolge la violenza di genere e il disagio psicologico, sensibilizzando il pubblico e creando una rete di sostegno per chi vive situazioni difficili.
Un momento simbolico sarà osservato durante le partite: ogni 10 minuti, il gioco si interromperà per un minuto di silenzio, in ricordo delle donne che nel mondo perdono la vita ogni dieci minuti. Questo gesto vuole rappresentare un impegno collettivo contro la violenza.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle società di pallavolo partecipanti e alla FIPAV Puglia, nonché ai Comuni di Monopoli e Fasano per il patrocinio. Inoltre, la manifestazione collaborerà con “La Settimana di Federica”, dedicata alla memoria di Federica De Luca, arbitro nazionale di pallavolo, e del piccolo Andrea, per promuovere rispetto e consapevolezza.
Il torneo si svolgerà il 20 e 21 febbraio: le semifinali si terranno a Monopoli (Castellana – Castellaneta e Monopoli – Fasano), mentre le finali si disputeranno presso il Palazzetto Salvemini di Fasano. Tutte le partite si giocheranno al meglio dei 2 su 3 set.
Giada Amatori
No Comments