Radiazioni Cult torna ad occuparsi di cinema indipendente. L’occasione ci viene offerta dall’uscita del film documentario “L’Approdo delle Anime Migranti”, l’ultima pellicola del regista Simone Salvemini.
Il regista brindisino è uno dei nuovi giovani talenti del cinema indipendente italiano.Laureato a Torino in Scienze della Comunicazione, ha lavorato come assistente alla regia nel celebre film “Sangue Vivo” di Edoardo Winspear. Dal 1999 scrive e dirige i suoi corti.
Il suo film documentario “Il Giorno che Verrà” del 2012, presentato al Festival del Cinema Europeo di Lecce è ancora in concorso in vari festival. Il film è stato vincitore della “Menzione Speciale della Giuria” al Cinemambiente di Torino.
Da poche settimane è uscito “L’Approdo delle Anime Migranti”.
Si tratta di un film documentario prodotto da “La Kinebottega” di Brindisi con il sostegno di Apulia Film Commision, il Comune di Otranto e l’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce.
Il nuovo lavoro di Simone Salvemini, a poche settimane dall’uscita, si è aggiudicato la “Menzione Speciale della Giuria” alla 2° edizione del “Tirana International Film”. Il cortometraggio racconta la vicenda della motovedetta albanese “Kater J Rades”, a bordo della quale morirono 81 migranti nel marzo del 1997. Il tragico evento fu definito come la “Strage del venerdi santo”. La Kater fu rubata al porto di Saranda da gruppi criminali che gestivano il traffico di immigrati clandestini.
La nave, carica di 120 profughi in fuga dall’Albania in rivolta, fu speronata nel Canale d’Otranto dalla corvetta Sibilia della Marina Militare Italiana. Nell’affondamento perirono 81 persone e si stima altre 27 mai ritrovate. Dopo 14 anni il relitto della Kater, collocato ad Otranto, è diventato un monumento dedicato a tutti i migranti periti in mare.
La storia è narrata attraverso le testimonianze di Costas Vorotsos, artista greco che ha realizzato l’opera, Alessandro Leogrande, giornalista ed autore del libro “Il Naufragio” (Feltrinelli Editore), Luigi Ratefil, Presidente della “Biennale dei Giovani Artisti d’Europa e del Mediterraneo”. Al loro fianco ci sono altri artisti provenienti dalle zone più calde del Mediterraneo.
La colonna sonora è stata affidata a Valerio Daniele e Paola Petrosillo.
Venerdi 22 novembre alle 22.00 circa, il regista Simone Salvemini sarà ospite di Radiazioni Cult per presentare al pubblico di Ciccio Riccio il nuovo cortometraggio “L’Approdo delle Anime Migranti”.
MARCO GRECO
No Comments