Sabato 18 agosto, presso l’Anfiteatro del Parco archeologico di Santa Maria d’Agnano di Ostuni, verrà presentato il romanzo di Angelo Roma “I contraccolpi” (Mondadori).
L’evento è organizzato dal Museo civico e Parco archeologico che, per l’occasione, metterà a disposizione le sue guide a partire dalle ore 18.00 per consentire ai partecipanti di rivivere l’atmosfera tipica del Paleolitico, in un imperdibile percorso alla scoperta del luogo del ritrovamento, la grotta-santuario di Agnano, rilevante per il seppellimento di “Ostuni 1″una giovane donna partoriente di 28.000 anni fa.
A seguire, alle ore 19.00, la presentazione del libro. Dialogherà con l’autore la prof.ssa Teresa Orlando, le letture saranno curate da Ginevra Viesti.
Lunedì 21, invece, Angelo Roma presenta “I Contraccolpi” alle ore 18:30, nel Chiostro San Francesco di Ostuni (BR), piazza della Libertà. L’incontro con l’autore rientra nella Rassegna Cinema InChiostro curata dallo SlowCinema di Ostuni della ditta Carmelo Grassi e vincitrice del Bando D’Autore D’Estate promosso da Apulia Film Commission.
Angelo Roma, nato a Brindisi nel 1969, è scrittore, giornalista, docente universitario di Scrittura creativa e Antropologia della narrazione, ghostwriter e storyteller aziendale. Ha all’attivo numerose pubblicazioni: la raccolta di poesie “L’imperatore di cenere” (Genesi, 1999), i saggi “In-formare” (Franco Angeli, 2005), “The Writers Method” (Manni, 2010) e i romanzi “Il meticcio” (PeQuod, 2005), “Il barbiere di Ostuni” (Àncora, 2007), “Confessioni di un egoista” (Marco Tropea, 2008), “L’angelo ribelle” (Marco Tropea, 2010), “Ancora più vita” (Mondadori, 2015).
Nel suo ultimo romanzo, attraverso duecento pagine che si leggono tutte d’un fiato, ci regala la storia di Marcello che sa di silenzi e di esplosioni, di umiliazioni e successi, di sensi di colpa e di amore, amore per il teatro.
No Comments