Città di Brindisi: Pizzolato, Lorito, Raho, Danucci, Ciano, Terracciano, Loiodice (59′ Ancora), Pollidori, Croce (87′ Pastore), Molinari (75′ Bruzzese), DeVivo. A disp: Cattafesta, Ivone, Pellegrino, Varsi, Romito, Ferrara. All. Castellucci
Puteolana: Ifrigerio, Carezza, Di Grezia, Vacca, Russo, Fiore, Liberti, Marzocchi (78′ La Torre), Manfrellotti (60′ Simeri), Izzo, Biondi (67′ Izzo). A disp.: Martucci, Perrella, Gaudiano, Anaclerio, Biondi
Arbitro: Vigile di Cosenza, coadiuvato da Chiappetta e Terenzio di Cosenza.
Rete: 63′ Pollidori, 71′ Molinari, 77′ Ancora, 87′ Simeri
Ammoniti: Di Grezia, Manfrellotti, Danucci, Biondi, Carezza
Recupero: 3′, 5′
In attesa di conoscere novità sul futuro societario brindisino si torna a parlare di calcio con il Brindisi che supera per 3-1 la Puteolana e conquista
tre punti fondamentali per morale e classifica.
La formazione biancazzurra conferma i passi in avanti dimostrati con l’arrivo di mister Castellucci ed anche se al termine di una gara non particolarmente spettacolare ottiene una vittoria meritata.
L’incontro si apre con il ricordo di “Michele Stasi” da parte della Curva Sud in occasione dell’anniversario della sua morte.
Poche le emozioni nelle prima frazione di gioco, passano pochi secondo ed è Molinari a provare la rete del vantaggio dalla lunga distanza ma Ifregerio è attento e deviare la sfera in angolo. Al 16’ appoggio dal limite di Molinari per Pollidori, sicuramente il migliore in campo, che calcia bene ma l’estremo difensore campano è attento e respinge alla sua destra. Quattro minuto dopo è ancora Molinari protagonista con una spettacolare sforbiciata che termina sul fondo. La Puteolana invece si rende pericolosa solo con un tentativo dalla distanza di Izzo che non inquadra lo specchio della porta difesa da Pizzolato.
Gli ospiti cercano di frammentare il gioco e riescono a portare a termine il primo tempo a reti inviolate.
Anche la ripresa inizia così come si era chiusa la prima frazione di gara ma al 18’ il Brindisi trova la svolta dell’incontro con Pollidori che di testa sblocca il risultato.
La reazione della Puteolana è tutta in un tiro di Liberti al 23’ ma Pizzolato è attendo e si distende deviando a mano aperta. Due minuti dopo occasionissima per Molinari servito nel cuore dell’area piccola da Croce, l’attaccante argentino però non angola bene e Ifregerio blocca sulla linea di porta. Il gol però non tarda ad arrivare ed al 27’ è proprio Molinari che con furbizia si inserisce tra difensore e portiere realizzando una rete che attendeva da due gare. Passano quattro minuti ed Ancora, giocatore in grande forma che riesce a dare sempre il suo contributo, è bravo ad accentrarsi e con un preciso diagonale sigla la rete del 3-0.
Dopo la terza marcatura biancazzurra il ritmo cala e c’è solo il tempo al 42’ per la rete della bandiere della Puteolana siglata da Simeri. Ora il pensiero dei tifosi torna al futuro del sodalizio biancazzurro con una settimana che potrebbe far segnare dei positivi passi in avanti con l’amministrazione comunale attiva per trovare una soluzione dopo ill disimpegno di Antonio Flora.
Per la formazione biancazzurra invece il pensiero sarà rivolto invece alla gara di Manfredonia ed alla ricerca dei primi punti esterni della stagione.
Davide Cucinelli
Clicca qui per i risultati della 7^ giornata e la classifica aggiornata
No Comments