August 24, 2025

Presidio centrale Edipower del 22 Novembre 2015Questa mattina è partito il presidio simbolico delle piazze cittadine organizzato dalle organizzazioni sindacali del comparto elettrico FILCTEM CGIL – FLAEI CISL e UILTEC UIL per manifestare insoddisfazione e sconforto per l’indifferenza ed il mancato impegno delle Istituzioni e della classe politica locale a trovare nuove opportunità d’investimento, soluzioni e proposte per scongiurare l’ulteriore emergenza occupazionale che si sta determinando a Brindisi.

 

Sit in Comune 1Silenzio da parte delle Istituzioni locali, dopo aver annunciato attraverso la stampa e un incontro con Sindacali confederali, Confindustria e CNA l’intenzione di realizzare un “Accordo di programma per lo sviluppo del territorio di Brindisi” e dopo disponibilità certificata nel verbale dell’incontro convocato dal Prefetto di Brindisi Dott. Nicola Prete presso la prefettura il 22 Ottobre 2015, a lavorare in un tavolo interistituzionale per valutare e ricercare possibili proposte per la nuova impiantistica in campo ambientale, recupero di materia e per la chiusura del ciclo dei rifiuti. Tutti i momenti possibili di confronto sono fermi.
Non si ricercano nuovi investimenti per garantire i livelli occupazionali e concretizzare la possibilità di riportare a Brindisi, così come previsto dagli accordi sindacali, i lavoratori che oggi sono costretti loro malgrado a partire.

 
Sit in Comune 3Nel corso della giornata durante il presidio, dopo aver incontrato vari assessori e consiglieri comunali, si è appreso che il Sindaco era fuori sede, pertanto su richiesta delle segreterie territoriali di FILCTEM FLAEI UILTEC e della RSU aziendale, attraverso la segreteria del Sindaco si è fissato un incontro che si svolgerà nella mattinata di domani alle ore 10,00 per approfondire le tematiche riguardanti la drammatica situazione dei lavoratori e delle loro famiglie.
 
Le Segreterie Territoriali
FILCTEM CGIL FLAEI CISL UILTEC UIL

No Comments