March 23, 2025

E’ partito un po’ a sorpresa il servizio “porta a porta” in tutti i quartieri di Brindisi.

Soltanto ieri Ecotecnica ha notificato agli organi di informazione che da oggi “il servizio di raccolta rifiuti sarà effettuato con il metodo del “porta a porta” sarà esteso su tutto il territorio comunale, ovvero in tutti i quartieri della città“.

Pochissime ore per adeguarsi ad un servizio cosi importante e- per alcuni quartieri – innovativo (ad esempio, i rionii Commenda e Santa Chiara non erano mai stati interessati dalla raccolta “porta a porta” ed usufruivano ancora dei bidoni stradali).

 

Probabilmente, in questo caso, sarebbe stato auspicabile un maggiore sforzo di comunicazione da parte della società che, per altri versi, sta egregiamente svolgendo il servizio in una città che nei mesi scorsi era stata sull’orlo dell’emergenza sanitaria.

Oltre a ciò, restano problemi pratici, come – ad esempio – la distribuzione del kit di raccolta e la distribuzione dei calendari ai cittadini.

Ieri sera – dopo la richiesta di alcuni chiarimenti – Ecotecnica ha fatto sapere (a qualche mezzo di informazione, non a tutti) che “nei quartieri dove attualmente il servizio di raccolta rifiuti è svolto mediante il conferimento nei cassonetti carrellati stradali, la distribuzione dei kit di mastelli per il vetro, l’umido e la frazione secca non riciclabile avverrà secondo un cronoprogramma che sarà reso noto nelle prossime ore.
In concomitanza con la distribuzione dei kit che avverrà dunque gradualmente saranno ritirati i cassonetti e sarà effettuata la raccolta porta a porta“.

 

Ovviamente sarebbe stato più logico “formare” i cittadini e provvedere a distribuire il kit prima di avviare il servizio e non dopo, ma, sicuramente, Brindisi ha fretta di recuperare il tempo perduto e così la raccolta “porta a porta” in tutta la città (o quasi) è stata avviata.

La speranza è che tutto possa andare a regime in poco più di una settimana.

 

Tra le novità principali anche l’aumento dei giorni a disposizione dei cittadini per il conferimento dei rifiuti umidi, in particolare in prossimità del fine settimana.

 

Il calendario, valido su tutto il territorio urbano del Comune di Brindisi, è il seguente:
Lunedi: Umido e Plastica;
Martedì: Carta e Secco non riciclabile;
Mercoledì: Umido, Vetro e Metalli;
Giovedì: Carta;
Venerdì: Umido e Plastica;
Sabato: Umido e Secco non riciclabile.

 

Per i cittadini, oltre al rispetto delle giornate e del tipo di rifiuto da conferire, particolare importanza riveste l’orario di deposito che potrà avvenire dalle ore 20 alle ore 24.00 del giorno precedente la raccolta che sarà effettuata dalle 04.00 alle 10.00

 

L’intento dell’Amministrazione Comunale è di uniformare il servizio in tutti i quartieri della città, evitando il conferimento “selvaggio”, “clandestino” e il “pellegrinaggio” tra i quartieri della città con il conseguente mantenimento del decoro urbano specie di quelle aree cittadine ritenute maggiormente critiche.

 

Ricordiamo che è attivo il numero verde 800 991 995 per concordare il ritiro di rifiuti ingombranti, mentre sono operativi due centri di raccolta per il conferimento diretto e situati in Contrada Piccoli (Zona Industriale, a fianco il deposito STP) della Ecotecnica e presso la sede della società partecipata Brindisi Multiservizi in Via Provinciale San Vito (a fianco l’ingresso del Parco Cillarese).

No Comments