April 18, 2025

Tenute Rubino e Numero Primo, la vinoteca dell’azienda salentina, salutano il 2014 con un’intrigante proposta rivolta agli amanti del buon bere: un viaggio di scoperta eno-sensoriale dedicato a quanti intendano scoprire (o riscoprire) l’affascinante mondo di Bacco. Il primo corso di avvicinamento al vino sarà una introduzione teorico-pratica al mondo del vino (dalle pratiche di vinificazione e affinamento all’importanza del giusto accostamento cibo/vino passando per i grandi vitigni autoctoni del Salento)  che avrà come fil rouge il valore enologico di Tenute Rubino, una realtà produttiva impegnata a promuovere nel mondo “il rinascimento enologico del Salento”. I quattro appuntamenti, che si svolgeranno il 20 e il 27 gennaio e il 3 e il 6 febbraio dalle ore 18 alle ore 20, saranno condotti dall’enologo Luca Petrelli e vedranno anche la partecipazione di Luigi Rubino e Romina Leopardi, rispettivamente titolare e responsabile marketing e comunicazione di Tenute Rubino.

 

Il corso è aperto solo a 20 persone. Per informazioni chiamare al numero 0831 1795537. Di seguito il programma nei dettagli:

  • 20 gennaio   2014 – Cantina Tenute Rubino (via Enrico Fermi, 50 – Brindisi) – I Grandi vini del Salento. Presentazione dell’azienda e  Visita della Cantina – Il ciclo produttivo – Gli ambienti di affinamento – la Barriccaia  –  Degustazione delle bollicine;
  • 27 gennaio 2014 – Numero Primo Vinoteca (Lungomare Regina Margherita, 46 – Brindisi) – Il territorio vitivinicolo del Salento – i vitigni storici a bacca bianca –  degustazione dei bianchi e rosati e accostamento cibo-vino;
  • 3 febbraio 2014 – Numero Primo Vinoteca (Lungomare Regina Margherita, 46 – Brindisi)   Il territorio vitivinicolo del Salento – i vitigni storici a bacca rossa –  degustazione dei rossi “giovani” e accostamento cibo-vino;
  • 6 febbraio 2014  – Numero Primo Vinoteca (Lungomare Regina Margherita, 46 – Brindisi)  Il territorio vitivinicolo del Salento – i vitigni storici a bacca rossa –  degustazione dei rossi “longevi” e accostamento cibo-vino;

 

No Comments