Scusi, è qui la magia del Natale? Si tratta di ...
Scusi, è qui la magia del Natale? Si tratta di ...
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore, così cantava Sergio Endrigo ...
Ecco l’ultima americanata importata in Italia e giunta fino a ...
Signora Sindaca, non la sento. Parli più forte I ...
No alle Olimpiadi del mattone Così ha detto Virginia ...
Sotto un traditore scroscio di pioggia di sapore autunnale ...
Non solo questa del Brasile, ma tutte. Perché le Olimpiadi ...
Parto… Non parto… Così ripetevo mentalmente sfogliando una margheritina dai ...
Ho riflettuto molto se aggiungere al titolo il punto interrogativo ...
Premesso che non voglio rovinare la festa ai tifosi della ...
Come le onde della risacca vanno su e giù lungo ...
Un’intervista comporta una preparazione sulla “storia” della persona. Il ...
Anch’io vorrei metterci la faccia. Nel senso letterale dell’espressione. Avrei ...
Indignez-vous! Anzi, no. Sono io ad indignarmi e a ...
La notizia sta girando sui mass media locali, più ancora ...
Il rinvenimento del (probabile) testamento olografo di Virgilio si può ...
Riflettevo sul servizio militare di un tempo, la naia. Oltre ...
La locuzione latina, così come ci è pervenuta, è priva ...
Fermate il mondo… Voglio scendere! È il titolo di una ...
La notizia è di qualche giorno fa. Lo Snim, ...
E se mi lanciassero una fatwa? Chi? Il Presidente della ...
Il titolo di questo pezzo sembrerebbe quello di un film ...
Giorni fa mia nipote mi ha posto una domanda, di ...
Da queste colonne ho trattato, nel mese di luglio, l’argomento ...
Sono convinto che il mondo sia costituito da due categorie ...
… se vuoi sentire i battiti del mio cuore… Così ...
È il titolo di un mio romanzo di qualche anno ...
In occasione di un recente viaggio in Russia le guide ...
La copertina di Agenda Brindisi del 10 luglio ha ...
È fin troppo evidente come l’argomento Olimpiadi non rientri nella ...
Normalmente le “Giornate Mondiali” costituiscono per me l’occasione per ...
Quante volte al giorno conferiamo al “secondo” (inteso come il ...
Alle sette l’ora che, dicono, sia delle farfalle ...
Non sono molto convinto di quello che mi accingo a ...
La storia ha dell’incredibile e tuttora è avvolta in un’aura ...
Parlare di biblioteca comporta, per chi scrive, riandare con la ...
A che titolo ˗ tenuto conto che la testata che ...
I tradimenti e le infedeltà (a leggere lo Zingarelli ...
Sono stato di recente a Bruxelles e se proprio dovessi ...
C’era una volta il postino… Sì, proprio il postino e ...
Una premessa è d’obbligo prima di affrontare un argomento ...
A mio avviso, quando sul Sinai ˗ in uno scenario ...
A proposito del rischio Norberto Bobbio così scriveva (in ...
Ci sono momenti, nel corso dell’anno, in cui si verificano ...
I Romani, quelli antichi, festeggiavano il Capodanno in un modo ...
Fu in una bottega di barbiere che, tanti anni fa, ...
Tagore, il grande poeta bengalese, una sera è a bordo ...
Sono di questi giorni due distinti rapporti, pubblicati da Il ...
Quanto male ha fatto il signor Collodi con il suo ...
Un gioco ˗ quello d’azzardo ˗ che oramai ha assunto ...
I disastri alluvionali di questi giorni mi hanno indotto a ...
Negli anni passati ho attraversato più volte, su una ...
Signor Viggiano (ometto il “caro” per i motivi che più ...
A quel messaggino avrei potuto rispondere con tutta calma perché ...
Correva l’anno 1951 quando Silvana Pampanini cantava “Ma dove vai ...
Giorni fa, in occasione di una delle mie fugacissime ...
C’era una volta la fatica… Ecco un incipit che ha ...
Il 16 ottobre di ogni anno l’Organizzazione delle Nazioni Unite ...
Fu una cugina a chiedermi il favore di dare un ...
Mi vedo costretto, dopo pochi giorni, a (ri)parlare di Lugano. ...