In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016 l’Archivio di Stato di Brindisi effettuerà
l’apertura straordinaria al pubblico della mostra di documenti, fotografie e cimeli “La Grande
Guerra e la città di Brindisi” nei giorni di sabato 24 settembre dalle 19,00 alle 23,00 (visita
guidata per gruppi alle 19,15) e domenica 25 settembre dalle 16,30 alle 20,30 (visite guidate per
gruppi alle 17,00 e alle 18,30).
Allestita nelle sale dell’Istituto, la mostra racconta, attraverso documenti originali e fotografie, i
tragici avvenimenti della Grande Guerra (1915‐1918) e il ruolo che la città di Brindisi ebbe durante
il conflitto, in quanto base navale ed aeronautica e “sentinella dell’Adriatico”. Vengono illustrati la
mobilitazione civile, le gravi conseguenze della guerra per la città, colpita sia dai bombardamenti
che dalla crisi economica, gli episodi bellici vissuti dai brindisini in prima persona, il contributo di
vite e di valore, l’affondamento nel porto della corazzata “Benedetto Brin” e il salvataggio
dell’esercito serbo.
Completa la mostra una interessante e ricca esposizione di cimeli messi generosamente a
disposizione dal collezionista don Sergio Vergari: elmetti italiani, austriaci e tedeschi, calice e porta
ostie usati dai cappellani militari, monete austriache e medaglie italiane, utensili per il rancio
lampada per fucile, pinze taglia‐reticolati e palette, riproduzioni di uniformi italiane e austriache.
Tra i cimeli anche alcuni suggestivi e commoventi manufatti, esempi di “arte di trincea”, realizzati
dai soldati nelle retrovie, nei campi di prigionia, nei luoghi di cura e anche nelle trincee, con
bossoli di cannone, bulloni e altro materiale di recupero.
In concomitanza con l’apertura dell’Istituto, sabato 24 alle ore 20,00 avrà luogo, nel chiostro, il
concerto di beneficenza “Solidarietà … in note”, promosso dalla C.R.I. Comitato di Brindisi: il
gruppo musicale “La Compagnia Group” eseguirà brani ever green, successi nazionali e
internazionali. Il ricavato delle donazioni sarà devoluto alle operazioni di assistenza in favore delle
popolazioni colpite dal sisma.
C.S. Archivio di Stato di Brindisi
Archivio di Stato di Brindisi, piazza S. Teresa, 4 ‐ 72100 Brindisi ‐ info 0831/523412
e‐mail as‐br@beniculturali.it sito web www.asbrindisi.beniculturali.it
facebook www.facebook.com/pages/Archivio‐di‐Stato‐di‐Brindisi
No Comments