June 17, 2025

Il prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, è stato nominato Commissario straordinario con poteri speciali per il processo di reindustrializzazione del territorio brindisino. A darne notizia è il deputato e segretario regionale di Forza Italia Mauro D’Attis, che esprime “grande soddisfazione” per la firma del decreto.

“È un altro passo avanti per costruire il futuro del territorio post carbone – dichiara D’Attis –. Ringrazio il presidente Meloni, il ministro Urso e il ministro Piantedosi per aver scelto una figura che gode della fiducia delle istituzioni locali e degli attori economici e sociali. Il commissario avrà un ruolo chiave per sbloccare e velocizzare i progetti pubblici e privati nell’area industriale in fase di decarbonizzazione. È un tassello fondamentale in un percorso complesso, ma concreto”.

Soddisfazione anche da Confindustria Brindisi. Il presidente Gabriele Menotti Lippolis parla di “ruolo strategico e cruciale per il rilancio del territorio” ed esprime “viva soddisfazione e compiacimento” per la nomina. “Siamo certi – afferma – che il Prefetto Carnevale saprà interpretare il suo incarico con efficacia e tempestività. Confindustria garantirà il massimo impegno e la consueta collaborazione. Ora ci auguriamo che si possa accelerare l’attivazione dell’Accordo di Programma e delle relative linee operative”.

Interviene anche il presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli:
“Il Prefetto di Brindisi Luigi Carnevale nominato Commissario di Governo per il processo di reindustrializzazione del nostro capoluogo: una notizia rilevante perché affida la responsabilità di un processo cruciale per il nostro territorio a una figura dalle riconosciute qualità morali e professionali. Intendo rivolgergli le mie congratulazioni e il più sincero augurio di buon lavoro, assicurandogli completa disponibilità a collaborare nell’interesse delle comunità brindisine e dell’intera Regione”.

Per il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna “Il prefetto Carnevale già conosce la realtà brindisina per essersi speso diverse volte, da quando si è insediato, a trovare soluzioni alle varie questioni poste dal territorio – ha aggiunto il sindaco -. Adesso, i poteri speciali conferitigli quale commissario, uniti alla sua conoscenza della realtà, consentono una velocizzazione dei processi economico-giuridici da affrontare. Siamo oltremodo entusiasti che sia lui la figura chiave per velocizzare gli iter per l’approvazione dei progetti pubblici e privati nell’area industriale in fase di decarbonizzazione e sarà lui a delineare quel nuovo orizzonte che Brindisi ed il territorio attendono”.

A commentare positivamente la nomina sono anche i consiglieri comunali Lino Luperti e Michelangelo Greco:
“La nomina del Prefetto Luigi Carnevale a Commissario di Governo per la gestione del processo di reindustrializzazione dell’area di Brindisi rappresenta certamente una notizia positiva per la nostra città. Stiamo parlando, infatti, di un profondo conoscitore del territorio e di un servitore dello Stato ligio al dovere e dotato delle doti necessarie per gestire un compito così difficile. Siamo perfettamente consapevoli dell’importanza di un Commissario per facilitare la nascita di nuovi insediamenti produttivi e quindi per tamponare la gravissima crisi occupazionale determinata dal processo di decarbonizzazione e dalla dismissione della chimica di base. A ciò si aggiunge la grande disponibilità dimostrata in questi mesi dal dott. Carnevale per risolvere vertenze ed agevolare un confronto tra sindacati e parti datoriali. Al ‘nostro’ Prefetto, pertanto, assicuriamo sin da adesso la massima collaborazione per lo svolgimento dei compiti delegati alla figura commissariale”.

Sulla nomina interviene anche Francesco Cannalire, segretario cittadino del Partito Democratico di Brindisi:
“Il decreto di nomina del Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, a commissario di Governo con poteri speciali per il processo di re-industrializzazione rappresenta sicuramente un fatto molto positivo. In questi mesi abbiamo avuto modo di apprezzare fortemente le capacità di dialogo e mediazione del Dott. Carnevale, che non si è mai sottratto al confronto nell’affrontare le varie vertenze occupazionali acuitesi soprattutto per il disimpegno industriale di Enel ed Eni. Siamo certi che la garanzia istituzionale rappresentata dalla figura prefettizia, unita alla sensibilità dimostrata, possa favorire un fronte comune tra istituzioni, associazioni datoriali e sindacati.
Ci auguriamo però che questa autorevole nomina non diventi l’alibi dietro cui il Governo nasconde l’incapacità di affrontare una crisi profonda, innescata dalle scelte scellerate delle due principali aziende di Stato. Al commissario vanno dati, senza indugio, strumenti adeguati e risorse concrete per favorire nuovi insediamenti e investimenti. Sarebbe gravemente irresponsabile scaricare su di lui il peso di una crisi senza precedenti. Sul punto saremo vigili, e non faremo mancare il nostro supporto e sostegno al dott. Carnevale”.

Livia Antonucci (Coordinatrice Forza Italia Brindisi) ritiene che “la nomina del Prefetto Luigi Carnevale a Commissario di Governo con poteri speciali per il processo di reindustrializzazione di Brindisi rappresenta un risultato straordinario per la nostra città in quanto si creano le condizioni per accelerare la nascita di nuovi insediamenti produttivi”. Dopo aver rimarcato con lodi la figura di D’Attis, l’assessore comunale all’Ambiente sottolinea che “adesso Brindisi deve avere la capacità di cogliere concretamente queste opportunità, favorendo la nascita di nuovi insediamenti produttivi e creando le condizioni ideali per un pieno coinvolgimento di imprese e lavoratori brindisini”.

Infine, anche la Lega della provincia di Brindisi e il gruppo consiliare del Comune intervengono per esprimere “piena soddisfazione” per la nomina:
“Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento al Presidente del Consiglio, al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per una scelta che conferma l’attenzione del Governo verso il futuro produttivo della nostra città.
Il Prefetto Carnevale, grazie alla sua esperienza e alla profonda conoscenza del territorio, rappresenta una figura di garanzia e competenza. Siamo certi che saprà svolgere un ruolo centrale nell’accelerazione dei progetti strategici per l’area industriale di Brindisi, oggi impegnata nella cruciale sfida della transizione energetica”.

La nomina di Carnevale è destinata a imprimere un’accelerazione al percorso di transizione industriale di Brindisi, uno dei nodi centrali delle politiche di decarbonizzazione del Paese.

No Comments