Entra nel vivo l’undicesima edizione del torneo “Città di Ostuni”. La prima fase dell’importante kermesse adriatica ha sancito l’ingresso in semifinale di Bari, Napoli, Cagliari e Martina Franca.
Le prime tre formazioni hanno vinto con autorevolezza i rispettivi gironi a suon di gol e di innumerevoli prodezze dei propri maggiori talenti.
Sorpresa della manifestazione, fino a questo moneto, la selezione del Martina Franca che si è guadagnata l’accesso al turno successivo come migliore seconda dei tre gironi.
Grande protagonista tra i tarantini, Carlo Galileo, classe 1995, già autore di un campionato Berretti oltre le più rosee aspettative; per il giovane martinese durante la stagione anche la convocazione con l’under 18 di Lega Pro di Valerio Bertotto.
Galileo è stato l’autore della rete decisiva contro la Reggina, che ha garantito la qualificazione agli uomini di mister Del Vecchio.
Le difficoltà ora aumenteranno in maniera esponenziale per Galileo e compagni, che in semifinale affronteranno il Napoli allenato da Gianpaolo Saurini.
Miglior attacco del torneo con 14 reti, la formazione campana ha dimostrato nella fase iniziale del torneo un’ottima organizzazione di gioco, e messo in mostra tre talenti davvero interessanti: il centravanti estone Liivak (per lui già esperienze in Under 21) e gli azzurri Palmiero e Bifulco, quest’ultimo convocato proprio ieri nell’under 17 di Zoratto.
L’altra semifinale vedrà affrontarsi il Bari di mister Passiatore contro il Cagliari di Vittorio Pusceddu . Ha ricevuto, dalla sua squadra, ottime conferme il tecnico sardo in questo torneo pugliese: su tutte Federico Anedda, che anche nella competizione adriatica ha dimostrato il suo valore. Attestati di stima per il bomber rossoblu, dotato di un’ottima rapidità di esecuzione e di estremo cinismo sotto porta: per lui il salto nel calcio che conta sembra davvero vicino.
Non difetta in qualità, di certo, anche la primavera del Bari, prossimo avversario degli isolani.
Partipilo ( quattro reti in tre gare) e Di Noia (tornato nel capoluogo pugliese dopo l’esaltante esperienza in Lega Pro con il Pontenedera) i valori aggiunti per l’allenatore biancorosso, che ambisce senza mezzi termini alla vittoria finale del torneo.
C.S.
No Comments