April 21, 2025

La vicenda delle minacce di cui sono stati oggetto Maurizio Bruno, presidente della Provincia di Brindisi e sindaco di Francavilla Fontana, e l’ex senatore e consigliere comunale Euprepio Curto desta profonda preoccupazione per l’evidente tentativo di inquinamento della vita politica e amministrativa della città, che già da alcune settimane vive in una situazione di fibrillazione ed aspro confronto.
Mi auguro vivamente che non vi sia alcun nesso tra tale situazione politico-amministrativa e il gravissimo e vile atto intimidatorio perpetrato ai danni dei due amministratori: saranno gli inquirenti con il loro prezioso lavoro a rispondere a tale ipotesi. Per intanto, nel ribadire la solidarietà a Maurizio Bruno e a Euprepio Curto che ho già avuto modo di rivolgere loro personalmente, li incoraggio a voler proseguire nel loro impegno politico ed amministrativo con ancora più determinazione per il bene delle nostre comunità.
Il nostro impegno, nelle istituzioni e nell’azione politica, sarà volto con ancora maggiore convinzione a scongiurare che in qualunque modo la politica subisca condizionamenti illegali inaccettabili, ove mai questo forse lo scopo degli ideatori e degli esecutori di tali dissennate iniziative.

Salvatore TOMASELLI (Senatore Partito Democratico)

 

Il circolo cittadino del Partito Democratico di Brindisi esprime la propria solidarietà e vicinanza al Sindaco Maurizio Bruno e al consigliere comunale Euprepio Curto per il vile tentativo di condizionare la vita democratica di Francavilla Fontana. Conoscendo gli uomini siamo certi che il tentativo si rivelerà vano e, insieme a loro, la comunità francavillese saprà dare la giusta risposta a tutti quelli che interpretano la gestione della cosa pubblica come affarismo e clientelismo. Siamo altrettanto certi che gli organi di polizia sapranno individuare i responsabili ed i mandanti dell’avvertimento in puro stile mafioso. All’amico Maurizio auguriamo di proseguire con la determinazione di sempre per continuare la “rivoluzione” iniziata con il suo insediamento.
PD Brindisi

 

“Doverosa compattezza della politica nel condannare gesti gravissimi ed intimidatori come quelli rivolti al sindaco di Francavilla Fontana Bruno e al consigliere Curto, ai quali è stata recapitata una busta contenente delle pallottole.
Per questo, non possiamo che esprimere sincera solidarietà. A Francavilla, tuttavia, c’è un paradosso politico significativo: la maggioranza del sindaco e presidente di Provincia esiste solo grazie al sostegno dello stesso Curto, che ha notoriamente radici culturali e politiche che affondano nel terreno della Destra. Eppure, ecco lo strano caso di matrimonio scombinato. Una situazione incresciosa che, però, solo i cittadini hanno diritto di giudicare nelle urne, con il legittimo esercizio della democrazia
Luigi Vitali (coordinatore regionale di Forza Italia)

 

“Esprimo tutta la mia sincera solidarietà al sindaco di Francavilla Fontana Maurizio Bruno, al consigliere comunale Euprepio Curto e alle rispettive famiglie, per il vile gesto intimidatorio perpetrato nei loro confronti. Nonostante le opinioni politiche divergenti simili atti devono essere condannati sempre e con forza”.
Gianluca Bozzetti (Consigliere Regionale M5S)

 

“Le minacce e gli atti intimidatori non possono condizionare l’attività amministrativa di un Comune e ne tanto meno minare la serenità di una famiglia. Esprimo solidarietà e vicinanza al sindaco Maurizio Bruno ed al consigliere Eupreprio Curto”.
“Quanto è accaduto, è un fatto gravissimo che prescinde dai colori della politica-questo atto criminale si va ad aggiungere ad una serie di episodi che non possono non destare preoccupazione. Solo qualche settimana fa anche il consigliere comunale Giuseppe Cavallo era stato minacciato attraverso una lettera lasciata sul cofano della sua autovettura”.
“Ora penso sia arrivato il momento che le istituzioni si interroghino su quanto sta accadendo a Francavilla Fontana confido nel lavoro della giustizia affinchè si faccia al più presto chiarezza ed i responsabili paghino”.

Vittorio Zizza Senatore Direzione Italia

 

Ancora una volta in questo territorio, a causa di uomini senza scrupoli, assistiamo alla barbarie dei ricatti e delle intimidazioni. Questa volta vittime di tali indegni comportamenti si ritrovano ad essere il Senatore Curto e il Presidente Bruno che si sono visti comunicare l’intercettazione di una minaccia via posta. La nostra Provincia è abitata in gran parte da gente per bene che lavora e , molto spesso, soffre situazioni difficili a causa dell’attuale condizione socio-economica. Questa gente ha diritto a non essere associata all’attività delinquenziale di pochi balordi.
La CGIL è vicina a Curto e a Bruno che, a prescindere dai rispettivi credo politici e alle attività da ognuno svolte, hanno diritto ad esercitare la loro attività politica liberamente senza costrizioni e di vivere con serenità.
Se qualcuno non concorda con il loro operato, i principi di democrazia consigliano il confronto dialettico.
Viviamo in una comunità civile e respingiamo ogni atteggiamento che miri al sopruso ed alle intimidazioni.

Antonio Macchia (Segretario Generale CGIL Brindisi)

No Comments